FAMIGLIA: COLUBRIDI
Nome scientifico: Natrix maura
Nome italiano: Natrice viperina
Nome sardo: Pibara de acqua, Pibara
E’ una specie aglifa le cui dimensioni, maggiori nella femmina, superano di poco il metro. Di colore che varia dal grigio verdastro al bruno giallo con segmenti rettangolare nella parte dorsale, che spesso assumono una particolare configurazione a zig-zag. E’ una biscia acquaiola completamente innocua per l’uomo anche se spesso viene uccisa per il timore che comporta la somiglianza con la vipera e conseguentemente per il nome “viperina”. In Sardegna è presente un po’ ovunque dal livello del mare fino a 1000 m s.l.m. Frequenta le pozze d’acqua ma preferisce gli specchi d’acqua di maggiori dimensioni per la presenza di pesci e rane di cui si ciba. Trascorre la maggior parte del tempo in prossimità dell’acqua allontanandosi solo per brevi tratti e non lunghi periodi. In Italia è distribuita, oltre che in Sardegna, in Sicilia, Liguria, Piemonte e Lombardia.