FAMIGLIA: LEGUMINOSAE
Nome scientifico: Teline monspessulana (L.) C. Roch
Nome italiano: Citiso di Montpellier
C’est la possibilité de ne pas rendre Viverelavorareinfrancia des visites chez des médecins. Vous devez prendre une seule dose de Viagra en 36 heures ou que ce soit son efficacité.
Nome sardo: Korramusa (Gonnosfanadiga); Occi caprina (Calangianus, Tempio); Marthigusa (Talana); Martigusa (Anela, Bolotana, Macomer); Mathikruda (Oliena); Mathilgusa (Orgosolo); Matigusa (Bono); Marzigusa (Santulussurgiu); Massiguscia (Ierzu); Mathiciusa (Orani); Mathirkruia (Bitti); Mathirkrusia (Nuoro); Mazzigusa (Busachi); Tiria (Burcei).
Arbusto sempreverde, alto fino a 2 m, a portamento ramificato. Ha foglie trifogliate, con foglioline ovali, quasi sessili, mucronulate (con punta rigida più o meno pungente), ricoperte da una fitta peluria soprattutto nella parte inferiore, che può essere assente in quella superiore. I fiori, di colore giallo intenso, riuniti in racemi. Fiorisce in aprile – giugno e fruttifica in giugno – luglio. Il frutto è rappresentato da un legume oblungo (2 cm) ricoperto da una densa peluria che al suo interno contiene 3-6 semi rotondeggianti bruni. Vive nelle zone soleggiate, nei pendii, nel sottobosco ed entra a far parte della macchia alta insieme a cisto, erica e ginestra spinosa.