
Descrizione | Nuraghe Spinniau |
Punto d'interesse |
In località Santa Suina alle falde sudoccidentali del Monte Arci, nel territorio del comune di Marrubiu, alla base di un basso colle (76 m s.l.m.) è visibile il nuraghe a corridoio Spinniau. Il monumento presenta una pianta quadrangolare di circa 34 x 36 m, realizzato in opera poligonale con blocchi di grandi e medie dimensioni in pietra vulcanica rozzamente squadrati. Sono visibili 3-4 filari del perimetro murario esterno e parte del corridoio interno rettilineo e piattabandato, con orientamento Est-Ovest, realizzato con pietre di piccole e medie dimensioni disposte in filari irregolari aggettanti. L’area è occupata dal crollo della struttura collassata su se stessa.
A Ovest del nuraghe è ubicato il villaggio nuragico costituito da capanne circolari aventi un diametro di circa 7-8 m. A seguito di accurate indagini di superficie in quest’area sono stati rinvenuti numerosi strumenti litici in basalto (macine, macinelli, teste di mazza), strumenti in ossidiana, frammenti di ceramica d’impasto e fusaiole pertinenti alla cultura nuragica.
L’area ha conosciuto una frequentazione anche in età romana imperiale: la presenza di un insediamento databile a quest’epoca è testimoniata dal rinvenimento in superficie di laterizi, ceramica sigillata chiara A, ceramica da cucina e ceramica comune.