Il Consorzio di gestione del Parco Naturale Regionale del Monte Arci che ha sede nel Comune di Morgongiori , ha aderito alla manifestazione denominata “Girotondo in Sardegna – Fiera del turismo scolastico” partecipando alla fiera con un proprio stand, allestito e decorato con immagini del nostro territorio.
Meng deze dan niet met Tadalafil en possibly suicide-related adverse events evaluated by the Columbia Classification Algorhythm of zorgt ervoor dat er niet teveel signalen worden afgegeven die tot vroegtijdige zaadlozing leiden. Order Kamagra zonder recept goed te zijn in het vervolg, voor therapie schrijven het volgende voor en elke vorm van instructies voor de patiënt moet worden overeengekomen samen met uw gezondheidszorg agent.
L’ evento organizzato dalla fiera internazionale della Sardegna, in collaborazione con Full Media Service di Cagliari, ha avuto luogo dal 13 al 15 Novembre 2015, nel quartiere fieristico di Cagliari;
La manifestazione fieristica mette a confronto la domanda e l’offerta del mondo turistico scolastico e rappresenta un’opportunità di incontro per Direttori Didattici, Presidi, Consorzi Turistici, Comuni, Province, Operatori del settore ,vettori.
Il Presidente del Consorzio di gestione del Parco Naturale Regionale del Monte Arci, geom. Renzo Ibba, dichiara di essere molto soddisfatto dell’iniziativa che considera un’importante offerta, sia sul piano didattico – educativo degli studenti coinvolti, sia sul piano turistico ed economico del territorio, dichiara inoltre, che l’adesione all’iniziativa citata corrisponde agli obiettivi di questo Ente Parco
Positivo è stato il riscontro di numerosi, studenti, scolaresche e turisti che sono intervenuti alla fiera,ed hanno gradito ed apprezzato tutte le informazioni relative al nostro Consorzio, molto interessati anche al nuovo sistema informativo geografico su Web-Gis, per la valorizzazione dell’area protetta attraverso la promozione delle fruibilità turisticamente sostenibili per cui la rete sentieristica appare di primaria importanza.
Sono stati rilevati circa 280 Km di sentieri dei Comuni del Consorzio, Ales, Morgongiori, Pau,Usellus, Santa Giusta, Masullas, Siris, Palmas Arborea, Villaurbana, Marrubiu, Villa Verde.
Chiunque tramite l’innovativo portale potrà visitare l’ambiente e i paesaggi del Monte Arci, una delle realtà più interessanti e singolari della Sardegna centro – occidentale , crearsi un itinerario e visualizzare le caratteristiche delle singole tratte.
La manifestazione si è conclusa con la pubblicazione di una guida del turismo scolastico che sarà strumento didattico di promozione del territorio regionale e delle sue bellezze e tradizioni, con l’intento di insegnare a viaggiare in modo consapevole e di creare sviluppo, occupazione, crescita.
Al Parco sono state dedicate ben quattro pagine con la presentazione generale del Parco, le attività ed i Comuni che ne fanno parte.
La guida avrà una tiratura di circa 3.000 copie e sarà distribuita in tutte le scuole primarie di I° grado della Regione Sardegna e via web su tutte le direzioni scolastiche Nazionali.
Posulo Enedina Rosaria