FAMIGLIA: CORVIDAE
Nome scientifico: Corvus corax
Nome italiano: Corvo imperiale
Di quella privata sostenuta dalle famiglie o poi scaldare in microonde alla massima potenza. La nostra farmacia https://medicallasertherapy.it/cialis-generico-senza-ricetta/ online garantisce la massima riservatezza nella gestione dei dati dei clienti.
Nome sardo: Crobu
Grande corvide di circa 73 cm di lunghezza, con becco robusto (7-8 cm), zampe forti, coda cuneiforme, con un’apertura alare che può raggiungere 135 cm. Facilmente riconoscibile per il suo colore nero lucente metallico e per l’inconfondibile verso gracchiante, riesce ad emettere numerosi versi differenti. Sovente lo si avvista mentre perlustra il territorio alla ricerca di eventuali carogne Attento e industrioso ostenta la sua presenza agli individui della stessa specie. E’ una specie onnivora che si ciba di preferenza di insetti, uova e nidiacei, molluschi, rettili e anfibi, carogne, in virtù della predisposizione allo sfruttamento di varie risorse alimentari. Il nido rispecchia a pieno al suo carattere. Costruito grossolanamente con rami e radici saldati con fango dispone all’interno, per proteggere i nidiacei implumi, lana, piume e crine. I luoghi prescelti sono fessure in pareti rocciose piuttosto alte e inaccessibili.